Se siete alla ricerca di una nuova modalità per giocare online, allora non si può fare a meno di provare i c.d. Casino non aams. Questi offrono bonus davvero alti e vantaggiose promozioni, tanto per cominciare, fornendo ai vari player una libreria giochi davvero vasta e quasi sconfinata. In linea generale, i casinò stranieri che andrete a trovare di seguito, sono ad un livello top in fatto di sicurezza e affidabilità, godendo di una licenza europea per poter operare in Italia. Cosa significa? Che sono sprovvisti di licenza italiana (aams) in quanto operano a livello con quella europea e rilasciata dalle autorità di controllo facenti parte di Paesi dell’UE.
Casino non Aams: cosa sono?
Una domanda che spesso viene fatta, e per la quale dobbiamo dare una risposta chiara, è questa: cosa sono i casino non aams? La differenza rispetto agli altri casinò aams presenti sulla rete, intendendo quelli italiani, fa riferimento proprio al tipo di licenza che viene rilasciata al portale. Ma se non possiedono l’autorizzazione a poter operare in Italia e quindi non riconosciuti come siti Aams, come fanno a svolgere la propria attività? Per prima cosa la loro licenza di gioco è valida in tutto il territorio europeo, rilasciata dalle Autorità di gioco di Paesi facenti parte dell’Unione Europea come Malta, Olanda o Cipro. Ma quali sono nel dettaglio le differenze esistenti con i casino aams?
Iniziamo dalla libreria giochi presenti nei casino non aams. Infatti in questi casino senza licenza vengono inseriti costantemente novità e aggiornamenti sui vari titoli di slot machine ad esempio, oppure le ultime varianti di roulette, video poker, gratta e vinci, bingo, giochi da tavolo e molto altro. Oltre ai giochi si possono trovare una serie di bonus di benvenuto diversi, con una pagina di promozioni dedicate. Queste offerte sono generalmente decisamente più alti rispetto a quelle elargite dalla concorrenza Aams. Possiamo fare degli esempi, partendo dai 300€ di portali come 22Bet, passando ai 500€ di Rabona, ai 1000€ di Slot10 e finendo ai 1.500 euro di Jack Million. Infine, aspetto non secondario, rispetto ai siti aams, la maggior parte dei casino non aams sono meno vincolanti. Nel senso di non prevedere limiti di vincite e tetti massimi da rispettare.
Cosa si rischia giocando nei Casinò non aams?
Un’altra domanda che gli utenti spesso si fanno è: cosa si rischia giocando nei Casinò non aams? Abbiamo già parlato sopra della questione riguardante le licenze di gioco. Quelle rilasciate ai casino non aams arrivano dalle Autorità di Paesi UE che regolamentano i giochi a distanza. Stiamo parlando delle licenze di gioco rilasciate dalla MGA di Malta (Malta Gaming Authority) e dall’e-Gaming Authority Curaçao (Antille Olandesi). Quindi non si rischia nulla a giocare in questi portale, dovendo comunque sottoporsi a regolamenti internazionali sul gioco online.
E se vorrete consultare personalmente tutte le informazioni a riguardo, queste sono disponibili nella parte inferiore della homepage di un casinò online, con i dettagli su licenza, società di proprietà e numero di registrazione. Discorso diverso per il caso in cui ci si dovesse imbattere in un portale .com senza licenza europea. Qui giocheremmo invece in una piattaforma assolutamente illegale, andando ad infrangere la legge n. 401 del 1989 art. 4 co. 3 e potendo incorrere in un reato penale con rischio dell’arresto fino a 3 mesi e multe da 51 a 516 euro. Proprio per questo motivo è necessario valutare bene le piattaforme su cui aprire un conto online.
Casino non aams | Informazioni riassuntive
I casino non aams presenti in questa pagina sono stati testati per diverso tempo da alcuni esperti del settore, assicurando di non aver avuto a che fare con truffe o raggiri, quindi giocare in questi portali è sicuro. In queste piattaforme di gioco online si possono trovare moltissime alternative, tra cui slot machines classiche, a 3, 5 e 6 rulli, slot machine in 3D e con jackpot milionari, roulette online, poker, blackjack, keno, gratta e vinci, bingo, video poker, giochi di carte e tanto altro.
Nei casinò non aams possiamo poi trovare i metodi di pagamento classici, come carte di credito Visa e Mastercard, ma anche altre modalità molto usate come i c.d. portafogli elettronici Skrill e Neteller. Ma anche altre carte come Postepay, Paypal e Paysafecard. Infine tutti sono dotati di un’assistenza clienti professionale e attiva per gran parte della giornata, potendo parlare con gli operatori tramite live chat, email, contatti telefonici e le classiche FAQ con le risposte pronte alle domande più frequenti.